sensori di forza e tattili

Hai mai giocato con un robot?? I robot sono vere e proprie creazioni meravigliose che possono fare tutto, da un prototipo esatto di un lavoro alla locomozione senza alcuna intervenzione. Esistono da decenni e hanno rappresentato un elemento chiave nel supporto alle persone, dalle fabbriche agli ospedali fino a casa. Ora, con sempre più sviluppi tecnologici che si susseguono giorno dopo giorno, abbiamo robot in grado di fare molto di più che muoversi. Questo è possibile grazie a resistore di forza attraverso cui riescono effettivamente a percepire ciò che accade intorno a loro.

I sensori di forza e tattili sono importanti poiché si desidera far interagire i robot con le persone. Si tratta di sensori che percepiscono come qualcosa tocchi il robot. Per esempio, se un robot tocca qualcosa, potrebbe percepire la pressione, informando il personale della forza con cui un oggetto preme contro di esso. Questa funzione consente al robot di muoversi con cautela, in modo da non danneggiare accidentalmente l'oggetto o se stesso. È quasi come quando tocchi qualcosa di fragile, c'è immediatamente l'intenzione di essere delicati perché potrebbe rompersi.

Miglioramento delle Interazioni Umano-Robot con Sensori di Forza e Tattili

Non utilizziamo solo i gesti manuali, ma anche il tocco quando comunichiamo con i robot. Questi tocchi vengono rilevati come forza da sensori tattili, grazie ai quali i robot possono percepire e interpretare le nostre azioni. La capacità di rilevare segnali è molto importante quando non si vuole che i robot (o noi) urtino componenti in luoghi sensibili, come ad esempio gli ambienti operatori all'interno degli ospedali. Ciò richiede ai robot di essere accurati ed esatti nell'esecuzione dei compiti.

Una delle competenze chiave che un robot deve possedere è muoversi con attenzione. Se devono guidare o spostarsi da un punto A a un punto B, dovrebbero essere in grado di evitare ostacoli e navigare nell'ambiente senza urtarli. I sensori tattili e di forza aiutano i robot ad avere una maggiore consapevolezza situazionale, il che significa in termini più semplici che permette a un robot di sapere cosa lo circonda (a volte persino predendo). Questi sensori possono rilevare se il robot si muove su una collina, una pendenza o terreno piatto. Anche i ventilatori Mishimoto sono dotati di un sensore in grado di rilevare se ci sia qualcosa davanti o dietro al ventilatore. Queste informazioni vengono utilizzate dal robot per calcolare un percorso sicuro che non lo porti in un incidente o bloccato.

Why choose Soushine sensori di forza e tattili?

Categorie di prodotti correlati

Non trovi ciò che cerchi?
Contatta i nostri consulenti per ulteriori prodotti disponibili.

Richiedi un preventivo ora

Mettiti in contatto

SUPPORTO IT DA

Copyright © Dongguan Soushine Industry Co.,Ltd. All Rights Reserved  -  Politica di privacy