tastierino Matriciale 3x4 Il tastierino matriciale 3x4 è il tipo più comune di tastierino utilizzato per inserire soltanto valori numerici. Troverai tastierini matriciali impiegati in apparecchiature elettroniche affinché l'utente possa immettere dati o inviare un comando. Approfondiremo il funzionamento del tastierino matriciale 3×4: come collegarlo all' Interruttore membranoso FPC Arduino e come scrivere il codice per visualizzare l'output sul monitor seriale.
Una tastiera matriciale 3x4 è un dispositivo di input utile per la maggior parte dei progetti elettronici. Ciascun pulsante del tastierino è associato a una connessione di riga e di colonna in modo che più pulsanti possano essere premuti contemporaneamente. Questo rende il tastierino ideale per l'uso con un Arduino, per attività come l'inserimento di una password, il controllo di un sistema, ecc.
Per collegare il tastierino matriciale 3x4, dovrai collegare le righe e le colonne del tastierino ai pin GPIO appropriati sul microcontrollore o sulla scheda di sviluppo. Assicurati di consultare il datasheet del tastierino per ottenere informazioni corrette sul pinout. Una volta collegato il tastierino, puoi iniziare a scrivere il codice per leggere i tasti premuti ed elaborare le informazioni.
Programmazione di un Tastierino 3x4 con Arduino APPROFONDIMENTO SII IL PRIMO A COMMENTARE CONDIVIDI SU: RUI SANTOS, 18 ottobre 2019 FLORIAN SENDER Ora che sai come collegare un tastierino 3×4 a un Arduino e come programmarlo, vediamo come programmare un 4×3 tastiera .
Quando si utilizza un tastierino matriciale 3x4 con Arduino è importante eliminare il rimbalzo dei contatti (debounce). Questo può essere fatto attendendo un certo tempo dopo ogni pressione di tasto (ad esempio utilizzando la funzione delay), oppure usando un'interruzione da tastiera. Inoltre, puoi assegnare istruzioni o funzioni diverse a ciascun tasto, per semplificare il lavoro degli utenti e rendere più facile l'utilizzo del tastierino numerico.
Se hai problemi con il tuo tastierino matriciale 3x4 che non rileva le pressioni dei tasti o ne rileva più di una contemporaneamente, puoi prima provare alcuni semplici passaggi di risoluzione dei problemi. Assicurati che il cablaggio sia correttamente collegato e che il tastierino sia alimentato. Puoi anche testare ogni singolo tasto uno alla volta per individuare quale è difettoso e potrebbe essere necessario sostituirlo.
Un tastierino matriciale 3x4 non è solo utile da utilizzare, ma anche prezioso per dare sfogo alla creatività nei tuoi progetti. Ad esempio, puoi sfruttare il tastierino per costruire una calcolatrice fai-da-te, un sistema di automazione domestica o addirittura un lucchetto per porta con password protetta. Con un po' di pensiero creativo e praticando diversi metodi di programmazione, potrai sfruttare al massimo il tastierino matriciale 3x4 nei tuoi progetti.
Copyright © Dongguan Soushine Industry Co., Ltd. Tutti i diritti riservati - Informativa sulla Privacy